Giovanni Calabrò,
eroe della II Guerra Mondiale
Medaglia d’Oro per il vice brigadiere
Giovanni Calabrò
Il 22 settembre 1942 moriva a Kvasica Crnomelj in Croazia, combattendo valorosamente il vicebrigadiere del Gruppo Carabinieri Reali di Lubiana, Giovanni Calabrò. Alla sua memoria con decreto del Presidente della Repubblica del 7 agosto 1948, verrà concessa la Medaglia d’Oro al Valor militare alla memoria con la seguente motivazione:
«Aggregatosi, per raggiungere la sua sede di servizio, ad un’autocolonna che veniva attaccata da preponderanti forze nemiche, dava prova di indomito valore. In fase assai critica, benché gravemente ferito, assunto il comando di pochi valorosi superstiti, persisteva in impari lotta a colpi di bombe a mano. Per favorire il ricupero di una mitragliatrice rimasta su un autocarro in fiamme, faceva utilizzare da due compagni il suo corpo ormai straziato dando loro punto di appoggio per salire celermente sull’automezzo. In tale atteggiamento veniva colpito mortalmente. Esempio luminoso di assoluta dedizione al dovere.»
— Kvasica Crnomelj (Croazia), 22 settembre 1942.

le decorazioni al Valor Militare?

Le medaglie d’oro, d’argento e di bronzo e la croce al Valor Militare e sono concesse a coloro i quali, per compiere un atto di ardimento che avrebbe potuto omettersi senza mancare al dovere ed all’onore, abbiano affrontato scientemente, con insigne coraggio e con felice iniziativa, un grave e manifesto rischio personale in imprese belliche.
La concessione di dette decorazioni può aver luogo tuttavia solo quando l’atto compiuto sia tale che possa costituire, sotto ogni aspetto, un esempio degno di essere imitato.
La perdita della vita può essere la dimostrazione più evidente della gravità del rischio; tuttavia essa non può, da sola, costituire alcun titolo ad una decorazione al Valor Militare ne indurre ad una supervalutazione dell’impresa compiuta, quale risulta dal complesso di tutti gli altri elementi.
Ulteriori dettagli

I Carabinieri ricordano
Giovanni Calabrò,
eroe della II Guerra Mondiale
“In occasione del 200° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri ed al fine di ricordare tutti i caduti in servizio e rendere loro degno riconoscimento per l’estremo sacrificio e lo spirito di abnegazione dimostrato, i Carabinieri della Compagnia di Taormina hanno reso gli onori ad uno degli eroi della Benemerita distintosi in territorio balcanico nel corso della Seconda Guerra Mondiale.”
Articoli